CODICE MEPA
AM 2021 18
DATA
venerdi', 15 Gennaio 2021
RELATORI
Laura MACERONI – Avvocato amministrativista in Roma
DESTINATARI
Ufficio contratti e appalti e funzionari di tutti i settori interessati a conoscere la materia degli appalti.
PROGRAMMA
Programma
Le nuove regole introdotte dalla decretazione d’urgenza e provvedimenti derivati
Sospensione dei termini del procedimento amministrativo: impatto su procedure in corso - art. 103 del decreto “Cura Italia”
La Comunicazione Commissione europea 1/4/2020 n. 2020/C108 I/01, in tema di Orientamenti della Commissione europea sull'utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della Covid-19
Analisi dei casi di procedura negoziata senza bando: art. 63 del codice appalti
L’affidamento diretto puro e l’affidamento diretto plurimo
L’art. 36: affidamenti diretti e procedura negoziata
Affidamenti inferiori a 40.000 euro e affidamenti di lavori tra 40.000 e 150.000 e di forniture e servizi tra 40.000 e la soglia comunitaria
Procedure negoziate per lavori superiori ai 150.000 euro ed inferiori a 1 milione di euro;
I criteri di aggiudicazione:
le modifiche all’art. 95;
il criterio del minor prezzo negli appalti sotto-soglia come criterio ordinario;
Le nuove regole introdotte dalla decretazione d’urgenza e provvedimenti derivati
Sospensione dei termini del procedimento amministrativo: impatto su procedure in corso - art. 103 del decreto “Cura Italia”
Delibera ANAC 312 del 9 aprile 2020 - indicazioni in merito all’incidenza delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
La Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 23/3/2020, sull’applicazione dell'articolo 103 L’Ordinanza Presidenza Cons. Min. - Dip. protezione civile 25/3/2020 n. 655- Disposizioni per gli Enti locali: la deroga ai tempi e alle modalità di pubblicazione dei bandi di gara di cui agli articoli 60, 61, 72, 73 e 74 del del Codice dei Contratti pubblici.La Comunicazione Commissione europea 1/4/2020 n. 2020/C108 I/01, in tema di Orientamenti della Commissione europea sull'utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza connessa alla crisi della Covid-19
Analisi dei casi di procedura negoziata senza bando: art. 63 del codice appalti
L’affidamento diretto puro e l’affidamento diretto plurimo
L’art. 36: affidamenti diretti e procedura negoziata
Affidamenti inferiori a 40.000 euro e affidamenti di lavori tra 40.000 e 150.000 e di forniture e servizi tra 40.000 e la soglia comunitaria
Procedure negoziate per lavori superiori ai 150.000 euro ed inferiori a 1 milione di euro;
I criteri di aggiudicazione:
le modifiche all’art. 95;
il criterio del minor prezzo negli appalti sotto-soglia come criterio ordinario;
ORARIO DI SVOLGIMENO
dalle ore 9:00 alle ore 11:00
dalle ore 11:30 alle ore 13:30
dalle ore 11:30 alle ore 13:30
NOTE
Metodologia Didattica
Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides.
È possibile scaricare dalla piattaforma il materiale didattico e l’attestato nominativo di frequenza.
Fruizione e requisiti tecnici
L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta.
Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet eun sistema audio con casse o cuffie.
La piattaforma è fruibile da PC (Windows o Mac-OS) su tutte le versioni aggiornate dei browser più diffusi, ma anche da smartphone o tablet (solo Android).
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria di Opera al numero 0804676784
Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides.
È possibile scaricare dalla piattaforma il materiale didattico e l’attestato nominativo di frequenza.
Fruizione e requisiti tecnici
L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta.
Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet eun sistema audio con casse o cuffie.
La piattaforma è fruibile da PC (Windows o Mac-OS) su tutte le versioni aggiornate dei browser più diffusi, ma anche da smartphone o tablet (solo Android).
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria di Opera al numero 0804676784
SCONTISTICA
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione varia a seconda del numero di utenti:
Prezzo ad utente (+ IVA se dovuta)
(Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72)
(Si applica il bollo di € 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA di valore superiore a € 77,47)
Primo partecipante - € 220
Secondo e terzo partecipante - € 200
A seguire - € 180
La quota comprende: accesso all’aula virtuale, materiale didattico e attestato di partecipazione
È possibile stipulare l’abbonamento per la partecipazione a più WEBINAR contattando la segreteria OPERA.
Modalità di acquisto
La richiesta di acquisto, con indicato il numero di partecipanti, dovrà pervenire a segreteria@operabari.it
Modalità di pagamento
Versamento della quota con bonifico bancario da effettuarsi con bonifico bancario intestato a Opera SRL - UBIBANCA - IT89O0311104002000000000742
INTESA SAN PAOLO – IT59U0306941753100000002114
La quota di partecipazione varia a seconda del numero di utenti:
Prezzo ad utente (+ IVA se dovuta)
(Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72)
(Si applica il bollo di € 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA di valore superiore a € 77,47)
Primo partecipante - € 220
Secondo e terzo partecipante - € 200
A seguire - € 180
La quota comprende: accesso all’aula virtuale, materiale didattico e attestato di partecipazione
È possibile stipulare l’abbonamento per la partecipazione a più WEBINAR contattando la segreteria OPERA.
Modalità di acquisto
La richiesta di acquisto, con indicato il numero di partecipanti, dovrà pervenire a segreteria@operabari.it
Modalità di pagamento
Versamento della quota con bonifico bancario da effettuarsi con bonifico bancario intestato a Opera SRL - UBIBANCA - IT89O0311104002000000000742
INTESA SAN PAOLO – IT59U0306941753100000002114