DATA
Inizio : martedi', 07 Febbraio 2023
Fine : martedi', 11 Aprile 2023
RELATORI
RELATORI:
Prof. Giuseppe RUSSO – Professore Associato in Economia e Gestione delle Imprese, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Dott. Adriano Scaletta – Responsabile U.O. della valutazione del ciclo della performance delle attività amministrative delle università statali italiane e degli Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MIUR
Dott. Francesco Pellecchia – Esperto in modelli organizzativi per una P.A. 4.0, promotore dello smart working nelle PP.AA. e nelle Aziende Pubbliche e Partecipate, ideatore di soluzioni basate sulle disruptive technology, facilitatore in processi di change management legati all’evoluzione normativa.
Dott.ssa Marcella Loporchio - Consulente del Lavoro, esperta in gestione delle risorse umane e formatrice. Da oltre 25 affianca le aziende e le Pubbliche Amministrazioni in percorsi di Valutazione delle Performance, Assessment, sviluppo del potenziale, raggiungimento degli obiettivi, comunicazione efficace, gestione dei rapporti e analisi delle criticità, promozione delle politiche attive, tematiche in ambito soft skills con uno sguardo all’amministrazione del Personale.
Dott.ssa Paola Morigi – Dottore Commercialista; Revisore; Esperto di Controllo di Gestione; già Segretario generale di Ente camerale; già Responsabile del Servizio Economico-finanziario di Ente Locale.
Dott. Vincenzo Giannotti – Dirigente del Settore Gestione Risorse Umane e Finanziario di Comune Capoluogo di Provincia; Revisori di enti locali; Componente OIV e nuclei di valutazione, Autore di libri e pubblicazioni in materia, Collabora con le riviste specializzate de “Il Sole 24 Ore”
Dott. Adriano Gribaudo – Magistrato Corte dei Conti
Dott. Luca Ricciotti – Responsabile UO “Controllo di gestione, Performance” Ente Locale; Presidente Nuclei di Valutazione; Docente esperto Master II livello Innovazione nella PA; Docente a contratto presso Università di Macerata e Politecnico delle Marche PhD in e-learning and Knoweledge Management
OBIETTIVI
Conoscenza dei concetti governance del lavoro pubblico
Affrontare in chiave pragmatico-operativa le principali fasi inerenti il Ciclo di gestione della performance
Superare le principali criticità sia dal punto di vista dell’amministrazione sia dal punto di vista del “valutatore”
Comprendere la reale portata pratica per la propria attività
Acquisire le corrette ed appropriate modalità di utilizzo degli indicatori di performance
Governare facilmente indicatori e target anche mediante l’utilizzo di apposite “schede obiettivo” ritenuti indispensabili per poter misurare efficacemente le performance organizzative ed individuali dell’Ente
DESTINATARI
Dipendenti delle Amministrazioni aderenti al programma VALORE PA INPS
PROGRAMMA
I MODULO: La governance del lavoro pubblico in transizione: gli strumenti per gestire il cambiamento
1a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott. F. Pellecchia - 7 Febbraio 2023 dalle 9 alle 13
- La transizione verso un new normal dei modelli organizzativi delle PP.AA.
- Lo smart working nell’ambito del PIAO, il Piano integrato di attività ed organizzazione
2a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott.ssa M. Loporchio - 14 Febbraio 2022 dalle 9 alle 13
- Soft Skills e competenze professionali: le dinamiche tra le persone, l’organizzazione e lo sviluppo
- Esercitazione
II MODULO: La Pubblica Amministrazione della Performance
3a e 4a Giornata (4 ore ciascuna): Docenti: Prof. Giuseppe Russo - Dott. A. Scaletta - 21 e 28 Febbraio 2023 dalle 9 alle 13
- Il Ciclo di Gestione della Performance: principi generali, gli attori, il processo, i documenti rappresentativi (DUP; PEG; PDO) la performance organizzativa e individuale
5a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo - Dott. A. Scaletta - 7 Marzo 2023 dalle 9 alle 13
- Il Sistema di Valutazione della Performance Organizzativa e Individuale
6a Giornata (4ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott. A. Scaletta - 14 Marzo 2023 dalle 9 alle 13
- Il Sistema di pesatura delle Posizioni Dirigenziali e delle Posizioni Organizzative
7a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott.ssa P. Morigi - 21 Marzo 2023 dalle 9 alle 13
- La Relazione sulla Performance: Le modalità di predisposizione della Relazione sulle Performance e ruolo degli OIV
III MODULO: Anticorruzione, Trasparenza e Tutela della Privacy
8a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott. L. Ricciotti - 30 Marzo 2023 dalle 9 alle 13
- Gli obblighi di attestazione della Trasparenza
IV MODULO: Il Fondo del Personale
9a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott. V. Giannotti - 4 Aprile 2023 dalle 9 alle 13
- Fondo del salario accessorio, premialità e finanziamento delle posizione organizzative
- Rapporti di lavoro e relazioni sindacali
V MODULO: La Responsabilità patrimoniale connessa al Ciclo della Performance
10a Giornata (4 ore): Docenti: Prof. Giuseppe Russo – Dott. A. Gribaudo - 11 Aprile 2023 dalle 9 alle 13
- Riferimenti normativi e prassi giurisprudenziale
ORARIO DI SVOLGIMENTO
09:00 - 13:00
NOTE
I corsi verranno erogati da UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE che si avvale di OperA in quallità di segreteria didattica
Gli interessati dovranno iscriversi tramite il portale INPS