Area Management
-

12 Giugno 2025
-

ore 9.00-13.00
CODICE MEPA
OPERA310
CARATTERIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Questo corso di formazione è conforme alla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione di Gennaio 2025 in quanto si caratterizza per un livello di specializzazione, modalità didattica e livello di padronanza tali da distinguere la presente offerta formativa dalle proposte della piattaforma Syllabus o dai corsi messi a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica, dalla SNA o da Università aderenti all'iniziativa "PA 110 e Lode".
RELATORI
Dr.ssa Adelia MAZZI: Compliance Qualificato Senior Manager, Responsabile della pianificazione e gestione del sistema di conformità alle regole, dell’implementazione dei processi e della formazione del personale. Autrice in materia
OBIETTIVI
DESTINATARI
Responsabili e loro collaboratori degli Uffici di Direzione, di Audit e Controllo di Gestione, Gestione risorse Umane, Ragioneria e Bilancio, ai Dirigenti, Funzionari e addetti dell’ufficio di supporto all’OIV, responsabili delle Aree di ente, amministrativi, liberi professionisti con specificità pubblica.
PROGRAMMA
- I contenuti del DPR ed inquadramento normativo sistematico - Semplificazione degli adempimenti, sanzioni ed abrogazioni
- I contenuti programmatici e i contenuti organizzativi/declinare la sezione del valore pubblico nella prospettiva del PNRR
- Obiettivi dell'Agenda 2030 e coerenza con l’iniziativa Next Generation EU/PNRR e programmazione coordinata delle performance, pianificazione strategia e programmazione operativa
- Soggetti, Processi e sistemi della programmazione di bilancio
- L’integrazione del ciclo delle performance in normativa PIAO ed i profili professionali: ruolo e competenze -PIANO TIPO
- Il PIAO e le sezioni: Scheda anagrafica dell’amministrazione / Valore pubblico, performance e anticorruzione (risultati attesi, in termini di obiettivi generali e specifici/procedure da semplificare e reingegnerizzare/PNA 2022-2024 ANAC (Schema in consultazione)) / Organizzazione e capitale umano (i modelli di empowerment del personale - accordo individuale in smart working) / Monitoraggio
- Check-list per la predisposizione del PTPCT e della sezione anticorruzione e trasparenza del PIAO
- Il modello per costruire la sezione dedicata alla trasparenza del PIAO
- Aggiornamento e scadenze di pubblicazione del Piano ed il relativo inoltro del Piano al DFP e la pubblicazione sul portale
- La misurazione delle performance: Soggetti, Processi e SMVP / Tempi, ruoli, responsabilità: le performance organizzative, le performance individuali
- Metodologia performance/ strumenti di analisi del sistema pubblico in Controllo di Gestione/ un nuovo ruolo degli Organismi/Nuclei di valutazione /la COMPLIANCE lungo l'intera catena del valore
NOTE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione variano a seconda del numero di iscrizioni per ciascuna Amministrazione
Primo partecipante - € 310
Secondo e terzo partecipante - € 250
A seguire - € 190
Comuni con numero di abitanti inferiore a 8000 - € 250 a partecipante
La quota comprende: accesso all’aula virtuale, materiale didattico, attestato di partecipazione e replay del corso per 30 giorni dalla data di svolgimento del corso (su richiesta)
Le quote si intendono ad utente + IVA (se dovuta)
(Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72)
(Si applica il bollo di € 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA di valore superiore a € 77,47)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE SPECIALI
Quota “RESIDENZIALE IN DIRETTA”: €2000
La quota consiste in un numero di accessi di max. 20 partecipanti in diretta per ciascuna amministrazione (in aula saranno presenti anche altre amministrazioni).
Quota “RESIDENZIALE ALL-INCLUSIVE”: €3000
La quota consiste in un numero di accessi di max. 50 partecipanti in diretta per ciascuna amministrazione a cui poter aggiungere un numero di accessi illimitato in differita (in aula saranno presenti anche altre amministrazioni).
Quota “IN-HOUSE”: €4900
La quota consente, alla singola Amministrazione, di riservare il corso in forma esclusiva per i dipendenti dell’Ente fino ad un numero massimo di 100 partecipanti in diretta a cui poter aggiungere un numero di accessi illimitato in differita (in aula NON saranno presenti altre amministrazioni).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
In fondo alla pagina web del corso è possibile utilizzare il modulo "ISCRIVITI ONLINE" oppure redigere la scheda di iscrizione in formato PDF editabile o WORD presenti in fondo alla pagina web del corso da trasmettersi all'indirizzo segreteria@operabari.it
In caso di particolari esigenze è possibile contattare i nostri uffici:
segreteria@operabari.it
0804676784
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Versamento della quota con bonifico bancario intestato a OperA SRL
BPER BANCA – IT57D0538704005000043104884
INTESA SAN PAOLO – IT59U0306941753100000002114
TEST DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO (OPZIONALE)
E’ possibile richiedere la somministrazione del test di verifica dell’apprendimento per il rilascio dell’attestato di superamento con profitto del corso.
n.b. La richiesta dovrà pervenire non oltre il terzo giorno precedente la data di inizio del corso.
FRUIZIONE E REQUISITI TECNICI
Accesso alla piattaforma: www.operlapa.it
I nostri operatori provvederanno ad effettuare la registrazione in piattaforma e trasmetteranno un’email con le credenziali di accesso all’indirizzo indicato in fase di iscrizione al corso.
In caso di smarrimento delle credenziali è possibile richiedere una nuova password utilizzando la funzione presente sotto il tasto LOGIN del sito www.operlapa.it: sarà sufficiente inserire nell'apposito campo l'indirizzo email fornito al momento dell'iscrizione al corso (solitamente quello istituzionale).
In caso di difficoltà contattare i nostri uffici al 0804676784.
Accesso al corso
Il discente riceverà una seconda email di conferma di accesso al corso cui è iscritto. Da quel momento è possibile accedere alla piattaforma con le proprie credenziali e, successivamente, cliccare sul titolo del corso dove l’utente troverà il pulsante per collegarsi al webinar (aula digitale) e le altre funzionalità (download del materiale didattico, dell’attestato di partecipazione, questionario della qualità, domande al docente e accesso al replay). Nella stessa email sono contenute tutte le istruzioni di fruizione dell’attività formativa.
ZOOM
E’ consigliato dotarsi del software o dell’app di ZOOM sul dispositivo su cui si seguirà il corso. In caso di difficoltà i nostri operatori sono sempre a vostra disposizione al numero 0804676784